Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Da Vinci” Martina

Transcription

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Da Vinci” Martina
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
“L. Da Vinci”
Martina Franca
Scheda di Programmazione del Dipartimento
di Lingue e Civiltà STRANIERE
LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE
a.s. 2016/2017
Docenti
Prof. ssa
Prof. ssa
Prof. ssa
Prof. ssa
Prof. ssa
A. CAVA
L. CONTI
R. LIUZZI
I. NENNA
M. L. SCHIAVONE
Martina Franca, 08-09-2016
Unità di Apprendimento Classi prime
Competenze di base: utilizzare la lingua straniera per i principali scopi
comunicativi ed operativi.
1^ UDA: PARLARE DI SE’ E DEGLI ALTRI
COMPETENZE
Se présenter/ présenter quelqu’un; Démander et préciser nationalité, date de
naissance, adresse, numéro de téléphone; Demander et donner un renseignement; Identifier une
personne
CONOSCENZE
Les verbes auxiliaries et en –er, le present; Les pronoms personnels sujets
atones et toniques; Les articles définis et indéfinis; Les adjectifs numéraux cardinaux; Les formes
interrogative et negative; Le féminin ,le pluriel; Les adjectifs interrogatifs; prépositions et articles
contractés; Les adverbes de manière,de quantité, interrogatifs; Pays/ Nationalités; Les nombres ;
Les jours de la semaine; Les mois et les saisons; Les couleurs
TEMPI: ottobre- dicembre
2^ UDA: INFORMARSI SULLE AZIONI DI ROUTINE
COMPETENZE : Demander l’heure/ l’horaire ; S’informer sur la fréquence d’une action; Décrire
sa routine; Dire ce qu’on aime et ce qu’on déteste; Exprimer la possession; Demander des
indications routières; Demander et donner des conseils, des ordres; Exprimer son accord/ désacco
CONOSCENZE ; Les adjectifs possessifs et démonstratifs; La forme interrogative; Les ordinaux
; Les verbes en –ir; Quelques verbes irréguliers en –ir; L’impératif; Les adverbes de fréquence; Les
matières; Des lieux publics; Petites corvées
TEMPI: gennaio- febbraio
3^ UDA: DESCRIVERE PERSONE, LUOGHI ED EVENTI
COMPETENZE Parler de son caractère et de son aspect; Écrire un mail; Se renseigner sur
quelqu’un et répondre; Parler du temps qu’il fait; Décrire une habitation; Établir une comparaison;
Téléphoner; Proposer un rendez-vous; Accepter/ Refuser un rendez-vous
CONOSCENZE Particularités orthographiques des verbes en -ayer,-oyer,-uyer, -cer, -ger
Les verbes impersonnels; Quelques verbes irréguliers; Expressions de quantité; les gallicismes;Les
pronoms personnels compléments COD et COI; Les adjectifs indéfinis; Le comparatif de qualité,
lexique relative au caractère et à l’aspect physique; L’ordinateur; La famille; La météo; La maison;
Les meubles et l’éléctroménager
TEMPI: marzo- maggio
2
Unità di apprendimento Classi seconde
Competenze di base: utilizzare la lingua straniera per i principali scopi
comunicativi ed operativi.
1^ UDA: MUOVERSI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO
COMPETENZE Choisir et décrire un vêtement; Demander et indiquer un prix; Payer
Évaluer/ Apprécier; Raconter et situer unévénement dans le temps au passé; S’excuser; Demander
un avis; Rassurer; Féliciter
CONOSCENZE : Le présentatif c’est/ il est; Les pronoms relatifs; La forme interro-négative; Le
passé composé; Le participe passé; Le partitif; Le comparatif de quantité; Lexique relatif aux
vêtements, couleurs; tissus; métiers; loisirs
TEMPI: settembre- novembre
2^ UDA: PARLARE DI ALIMENTAZIONE E SPORT
COMPETENZE Parler de son propre physique ; Parler des activités sportives; S’informer sur les
projets;Faire des projets; Parler de nourriture: préférences et quantités; Commander un plat; Donner
son appréciation sur un plat/ un restaurant; Payer
CONOSCENZE
Les pronoms indéfinis et démonstratifs; Le superlatif; Le futur simple;
Expressions de temps; L’imparfaif; Le conditionnel présent; Les pronoms personnels doubles:
COD/ COI; Le comparatif d’action; Lexique relatif aux sports, au corps, à l’alimentation, à la
restauration
TEMPI: dicembre- febbraio
3^ UDA: INFORMARSI SULLA SALUTE E SUL TRAFFICO URBANO
COMPETENZE S’informer sur la santé et en parler; Demander et donner des conseils;
Exprimer une interdiction; Raconter un événement du passé; Demander et donner des indications;
S’informer et donner des renseignements; Rassurer; Faire des reproches
CONOSCENZE : L’accord du participe passé; Les verbes pronominaux; La phrase passive;Les
pronoms interrogatifs variables et invariables; lexique relative aux maladies, aux medicaments et au
bien-être; Interdictions et devoirs; le transport; La circulation en ville; Discussion ; Mots gentils
TEMPI: marzo- maggio
A conclusione del I biennio, le competenze da conseguire sono quelle previste dal QERL (
Allegato 2/ Livello A2).
Unità di apprendimento Classi terze
1^ UDA : Viaggiare.
COMPETENZE : Informarsi su prezzi, alloggi, abbonamenti, monumenti.; Esprimere un’opinione,
sentimenti.
CONOSCENZE: Lessico relativo al settore turistico; Periodo ipotetico.
3
TEMPI: Ottobre-Novembre
2^ UDA : Tempo libero.
COMPETENZE :Parlare dei propri interessi. Progettare e proporre un’uscita.Esprimere dei
sentimenti nei confronti di un evento.Formulare delle ipotesi
CONOSCENZE: Lessico relativo alla lettura di giornali, libri vari e agli eventi culturali.Futuro
anteriore e futuro nel passato.Periodo ipotetico.
TEMPI: Dicembre-Gennaio-Febbraio
3^ UDA: Raccontare un’esperienza.
COMPETENZE: Raccontare un breve soggiorno; Esprimere un punto di vista, una necessità, una
concessione; Approvare, disapprovare.
CONOSCENZE:Lessico relativo al settore turistico.L’uso del congiuntivo presente.L’uso del
gerundio.Verbi di opinione alla forma negativa, interrogativa ed interro-negativa.
TEMPI : Marzo-Aprile-Maggio
Classi quarta e quinta
Per la definizione delle Unità di apprendimento si rimanda ai piani di lavoro
individuali fermo restante la definizione delle seguenti competenze
Competenze classe quarta:
• descrivere esempi ed esperienze con frasi adeguate;
• comprendere la descrizione di eventi;
• saper produrre testi scritti di carattere generale e/o specifico su temi di interesse
familiare;
• comprendere i punti principali di un discorso usuale su lavoro, studio, tempo libero, ecc.
• saper analizzare documenti autentici di linguaggio settoriale e saper disAcutere sugli
aspetti teorici degli argomenti proposti;
• saper produrre riassunti, email e lettere relative alla microlingua di indirizzo.
Competenze classe quinta:
• consolidamento della competenza linguistica e comunicativa;
• saper produrre lettere, riassunti, curricula e relazioni;
• saper analizzare documenti autentici di linguaggio settoriale;
• saper discutere sugli aspetti teorici degli argomenti proposti.
A conclusione del secondo biennio le competenze da conseguire sono quelle previste nel quadro
europeo di riferimento delle Lingue Straniere per il livello B1 ( allegato 2)
4
© 2001 Council of Europe
© 2002 R.C.S. Scuola S.p.A. Milano La Nuova Italia-Oxford
Tav. 1. Livelli comuni di riferimento: scala globale
C2
Livello
avanzato
C1
B2
Livello
intermedio
B1
A2
Livello
elementare
32
A1
È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che
ascolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali
e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le
parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato
anche in situazioni piuttosto complesse.
È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto
lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo
scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa
la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti
complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su
argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel
proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante
nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi
chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle
diverse opzioni.
È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si
possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in
questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli
siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla
persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a
comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno
scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e
abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni
immediati.
Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa
presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo
semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia
disposto a collaborare.
QUADRO
COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE
SCHEDA DI MISURAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLE LINGUE
STRANIERE
10
9
8
7
6
5
4
3
2
COMPRENSIONE
Orale e scritta,
scopi-funzioniregoleinformazioniprincipi-terminicontenuti
Comprende il
messaggio globale
e sa ricavare la
totalità di: scopi,
funzioni, regole,
informazioni, ecc...
Comprende il
messaggio globale
e sa ricavare la
quasi totalità di:
scopi, funzioni, …
Comprende i
messaggi
globalmente ma
non tutti i
particolari
importanti
Comprende alcuni
particolari ed
elementi ma non la
generalità del
messaggio.
Non comprende
neanche le
generalità del
messaggio
PRODUZIONE
AMPIEZZA
Uso orale e
Quantità dei
scritto di:
contributi
funzioni-regole- personali rispetto
principia: operazionicontenuticompito richiestoinformazioni
contenuto
Usa le funzioni, Svolge il compito
le categorie, i
richiesto in modo
termini, ecc…
più che
conosciuti in
esauriente. Il
modo completo,
contenuto è
appropriato e
ampio e
con facilità
approfondito.
Usa una buona Svolge il compito
gamma di
richiesto in modo
categorie,
pertinente. Il
regole e
contenuto è
funzioni in
esauriente.
modo
appropriato e
con facilità
Usa funzioni,
Il compito e le
regole, ecc..in
operazioni sono
modo non
svolte
sempre preciso. limitatamente alle
A volte con
indicazioni ma in
qualche
modo corretto. Il
incertezza.
contenuto è
sufficientemente
conosciuto.
Usa una gamma
Le operazioni
limitata di:
sono svolte in
informazioni,
modo scorretto. Il
funzioni,
contenuto non
regole,…spesso
sempre è
in modo non
accettabile.
corretto con
errori che
alterano il
significato di
alcune parti.
Utilizza
Non svolge le
espressioni
indicazioni
confuse che non
richieste.
veicolano
affatto il
messaggio
6
ORGANIZZAZIONE
Qualità dei contributi
personali dal punto di
vista: creativo-logicoorganizzativo
LIVELLO
DI
RECUPERO
Contributi personali
pertinenti ma non
sempre ampi.
Non
necessita di
ulteriori
approfondimenti.
Contributi personali
pertinenti ma non
sempre ampi.
Può
migliorare la
preparazione.
Tenta una
rielaborazione
personale ma i
contributi sono spesso
ripetitivi.
Deve
acquisire i
particolari
tralasciati.
Contributi personali
limitati, troppo
semplici, poco
pertinenti.
Deve
impostare il
lavoro
centrando
maggiormente il
problema.
Non c’è alcun
contributo personale
Deve
reimpostare
il lavoro
degli
elementi
fondanti.